Cos'è bandiera americana?

La Bandiera degli Stati Uniti d'America: "Stars and Stripes"

La bandiera degli Stati Uniti d'America, spesso chiamata "Stars and Stripes" (Stelle e Strisce) o "Old Glory", è un simbolo iconico della nazione. Il suo design attuale consiste in 13 strisce orizzontali (sette rosse e sei bianche) che rappresentano le 13 colonie originali e un cantone blu (chiamato anche "union") nell'angolo superiore sinistro che contiene 50 stelle bianche a cinque punte, disposte in righe e colonne, che rappresentano i 50 stati dell'Unione.

  • Simbolismo: Le Stelle rappresentano gli stati, e le Strisce rappresentano le 13 colonie originali. I colori hanno anch'essi significati simbolici, anche se non ufficialmente codificati: il rosso simboleggia il valore e il coraggio, il bianco la purezza e l'innocenza, e il blu la vigilanza, la perseveranza e la giustizia.

  • Storia: La bandiera ha subito diverse modifiche nel corso della storia degli Stati Uniti, man mano che nuovi stati venivano ammessi nell'Unione. La prima bandiera ufficiale, adottata nel 1777, aveva 13 stelle disposte in cerchio per rappresentare una nuova costellazione. La versione attuale, con 50 stelle, è in uso dal 4 luglio 1960, dopo l'ammissione delle Hawaii come 50° stato.

  • Protocollo: Esistono rigide regole e protocolli per l'esposizione, il rispetto e la distruzione corretta della bandiera americana. Questi protocolli sono definiti dal Flag Code.

  • "The Star-Spangled Banner": La bandiera americana è anche strettamente legata all'inno nazionale degli Stati Uniti, "The Star-Spangled Banner," che fu ispirato dalla visione della bandiera che sventolava su Fort McHenry durante la guerra del 1812.